Fototrappole. Sei consigli per un ottimo utilizzo

fototrappole

Le fototrappole aprono un mondo completamente nuovo di fotografia e ricerca nella fauna selvatica, offrendo la possibilità di scattare immagini di animali rari, inafferrabili o semplicemente schivi.

Fototrappole. Anche l’argomento etico è molto forte, perché l’assenza di un essere umano consente agli animali di agire in modo perfettamente naturale.

Troviamo che l’installazione delle fototrappole (con o senza illuminatore ad infrarossi) che permettano di scattare una fotografia o un video ad un animale selvatico, eserciti un’attrazione irresistibile.

1 Studia il tuo soggetto. Se vuoi scattare delle fotografie con le fototrappole ad una specie particolare di animale, studia accuratamente il suo habitat. Studia le sue dimensioni, la sua forma e come si muove.

2 Attenzione agli odori. Indossare sempre i guanti quando si installano le fototrappole per evitare di lasciare tracce di profumo o di sudore. Fatelo lontano dal posto dove installerete le fototrappole.

3 Autorizzazione per l’installazione. Se necessario, assicurarsi di chiedere l’autorizzazione del proprietario terriero prima di installare la fotocamera. Sono spesso usate dai bracconieri, perciò potrebbero essere rimosse dai guardiacaccia o dal proprietario del fondo.

4 Cerca il posto giusto. Cerca i sentieri battuti dagli animali, gli escrementi, le tracce ed i segnali di cibo. Rimuovere eventuali ramoscelli o foglie dal campo visivo delle fototrappole e puntarle verso nord o verso sud per evitare la luce diretta del sole all’alba e al tramonto.

5 Scegli l’altezza giusta. Per scattare le foto ad una specie particolare, cerca l’altezza con la spalla e posiziona la fotocamera di conseguenza. La volpe, per esempio, oscilla tra 20 cm e 40 cm, perciò imposta le fototrappole a 30 cm.

6 Piazza del cibo. Gli animali più facili da “fotografare” sono quelli che usano i sentieri e accettano il cibo. Ma offrite solo cibo in modo irregolare così che l’animale non diventi dipendente dal cibo domestico.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Immagine di Francesco Polimeni
Francesco Polimeni

Francesco Polimeni, Amministratore Unico di Polinet S.r.l., è una figura di spicco e un esperto certificato nel settore delle tecnologie di sicurezza e controspionaggio. Con un solido background come ex Agente di Polizia dello Stato (1983-1990) e oltre 25 anni di esperienza nel campo, Francesco non solo guida Polinet S.r.l. come leader nelle soluzioni anti-intercettazioni, ma è anche un formatore altamente qualificato. Ha addestrato e continua ad addestrare investigatori privati nell'utilizzo avanzato di rilevatori di microspie professionali per bonifiche ambientali. La sua autorevolezza è riconosciuta ufficialmente (iscritto C.C.I.A.A. Roma RM-2368 come 'Esperto in Sistemi di Prevenzione del Crimine' e CTP) ed è regolarmente ospite in trasmissioni televisive e radiofoniche nazionali.